Dyno: il controllo-peso che è un’esplosione di energia

Massima precisione a tutta velocità
Cos’è Dyno?
Dyno è un controllo-peso dinamico, progettato per verificare il peso di prodotti confezionati in movimento, senza interrompere la linea produttiva.
Perché dovresti usare un controllo-peso
Il controllo peso non è solo una questione legale: non serve soltanto a rispettare le normative che impongono di dichiarare un peso minimo nella confezione, ma, soprattutto, ti conviene!
Perché regalare il tuo prodotto quando puoi monitorare ed accertare il peso esatto di ogni unità? Utilizzare un controllo-peso è un grande vantaggio per tutti, confezionatori e consumatori.
Perché scegliere Dyno?
La tecnologia di Dyno si basa su un sistema di pesatura con dispositivo di scarto separato (opzionale) che elimina vibrazioni sulla bilancia, assicurando una misurazione estremamente precisa, a qualsiasi velocità di lavorazione.
E poi, Dyno è silenziosissimo, esteticamente molto elegante, ergonomico e semplice da usare, grazie al pannello touch-screen che facilita la gestione dei parametri operativi. E non è ancora finita qui.
Costruito per durare e offrire il massimo dell’igiene
Dyno, solido e robusto, è costruito con componentistica di ultima generazione particolarmente resistente all’usura, e presenta un grado di protezione IP65 che lo rende facilissimo da sanificare.
Anche la manutenzione è semplice ed immediata: i nastri sono removibili senza utilizzare utensili e ogni parte è accessibile in tutta sicurezza.
Cosa significa ciò? Che Dyno è semplicemente l’ideale per ambienti industriali dove igiene e durabilità sono un must!
Freskon 2025: c’eravamo anche se non c’eravamo

Grazie a chi ci ha pensati
Freskon 2025 è giunta al termine lasciandosi alle spalle tre giornate ricche di incontri, scambi e novità per il mondo dell’ortofrutta e relativo packaging.
Purtroppo quest’anno non abbiamo potuto partecipare di persona, ma in qualche modo c’eravamo, grazie al nostro partner Soulis, che come sempre ha saputo rappresentarci al meglio.
In tanti siete passati allo stand, condiviso curiosità e idee, ci dice. Ringraziamo tutti quanti di cuore per aver pensato a noi, anche da lontano. Ora non vediamo l’ora di raccogliere nel dettaglio tutti gli spunti di questi giorni.
Intanto vi lasciamo con qualche scatto direttamente da Salonicco: anche senza esserci stati fisicamente, ci sentiamo decisamente parte di questa edizione. Alla prossima, Freskon!
Freskon 2025

Un tuffo nell’innovazione delle pratiche colturali e del packaging per ortofrutta
Con l’arrivo della primavera, l’attenzione degli operatori del settore ortofrutticolo inizia a spostarsi su Freskon. Ma che cos’è Freskon?
Dal 2015, anno dopo anno Freskon, in Grecia, si è affermata come la principale fiera per il settore ortofrutticolo nei Balcani e nel Mediterraneo sudorientale, divenendo ponte strategico tra le aziende coinvolte nella distribuzione di prodotti freschi e i mercati globali.
Cosa aspettarsi a Freskon 2025
Partecipare a Freskon è immergersi nell’innovazione. La fiera offre una panoramica completa delle tendenze attuali e future del mercato, e preziose opportunità di networking tra partecipanti da tutto il mondo.
L’edizione di quest’anno, in particolare, promette un programma ricco e diversificato, con eventi e workshop dedicati a pratiche colturali, conservazione, confezionamento, approfondimenti commerciali e comportamenti dei consumatori.
Informazioni utili
L’appuntamento presso il Thessaloniki International Exhibition & Congress Center è dal 10 al 12 aprile, giovedì e venerdì dalle 10:00 alle 19:00, e sabato dalle 10:00 alle 17:00.
E, anche quest’anno, a rappresentarci ci sarà il nostro partner Soulis. Lo trovate al Padiglione 15, Stand C01: passate a scoprire cosa stiamo preparando per voi!
FRUIT LOGISTICA 2025: un’edizione da ricordare

Numeri da record a Messe Berlin
Si è da poco conclusa FRUIT LOGISTICA 2025. Siamo appena rientrati e noi di REV già ripartiremmo!
Intanto, però, vogliamo iniziare col ringraziare di cuore coloro che sono passati a trovarci: clienti e partner presenti e futuri, e i nuovi contatti tutti. È sempre un piacere raccontare di persona il nostro lavoro e confrontarci con chi condivide la nostra stessa passione per l’innovazione nel packaging per ortofrutta.
È stata un’occasione davvero preziosa, e i numeri lo confermano: 23500 rappresentanti di aziende espositrici da tutto il mondo e 67500 visitatori, per un totale di 91000 professionisti del settore, tutti riuniti sotto al grande tetto di Messe Berlin per dare forma al futuro insieme. Mai motto fu più azzeccato di “FRUITFUL CONNECTIONS”!
Ecco qualche scatto di quelli che per noi sono stati i momenti più significativi dell’evento.
6+6 e Vega: smart revolution

Vega si unisce a 6+6 per un processo di confezionamento ancora più efficiente
UN’ACCOPPIATA PERFETTA
6+6 e Vega, insieme, non solo offrono massima versatilità, ma rendono la produzione più veloce e consentono una gestione ottimale delle risorse. L’abbinamento studiato ad hoc garantisce una comunicazione impeccabile tra le macchine, la combo abbattere i costi e i tempi di lavorazione, senza compromettere la qualità del risultato, con prodotti di tutti i tipi, anche i più delicati.
EFFICIENZA A DUE
6+6 e Vega sono la combinazione per ottenere il massimo dell’efficienza e della precisione dalla tua linea:
- Riduzione della manodopera: l’alimentazione automatica permette l’impiego di un numero minore di operatori, per produrre di più, in meno tempo.
- Fino al 90% di riduzione del giveaway: la pesatrice combinatoria crea dosi precisissime. Il peso in eccesso è dieci volte minore a quello di una bilancia manuale.
- Abbattimento dei costi di lavorazione: meno manodopera e molto meno giveaway significano costi operativi nettamente più contenuti.
- Aumento della produttività: con meno costi operativi, meno prodotto regalato, meno intoppi nella lavorazione e più confezioni realizzate in meno tempo, la produttività della tua linea decolla.
Venite a scoprire 6+6 e Vega a FRUIT LOGISTICA, Hall 2.1, Stand B-11!
REV vi aspetta a FRUIT LOGISTICA 2025

FRUIT LOGISTICA 2025: FRUITFUL CONNECTIONS
Dal 5 al 7 febbraio torna l’appuntamento imperdibile per l’ortofrutta e il packaging per ortofrutta: FRUIT LOGISTICA, l’evento che, edizione dopo edizione, si è confermato uno dei punti di riferimento globali per il settore.
Come sempre, REV vi aspetta qui: Hall 2.1, Stand B-11. Naturalmente ci saranno anche 6+6 e Vega, la combinazione pensata per automatizzare la pesatura e retinatura offrendo massima versatilità, precisione e delicatezza, e tanto altro.
Davvero ce n’è per tutti e tutte (le esigenze)! A prestissimo con maggiori informazioni.
P-Pack: retine termosaldate con etichetta a bandiera o weld-to-weld

L’alternativa monomateriale alla clip metallica
In REV, forti di una lunga esperienza nel campo della sigillatura a caldo, da anni ci impegniamo in direzione del rispetto ambientale. Ne è un esempio Puma, confezionatrice di retine termosaldate che crea un imballo monomateriale 100% riciclabile, composto da rete tubolare.
Ma non è tutto: a differenza della maggior parte delle confezionatrici con termosaldatura in commercio, Puma applica alla confezione un nastrino con funzione di manico ed un’etichetta a bandiera o weld-to-weld (saldata alle due estremità). La macchina, inoltre, è dotata di stampante a trasferimento termico in grado di imprimere direttamente sull’etichetta le informazioni merceologiche.
L’etichetta, di forma e dimensione personalizzabile, offre, poi, un ampio spazio comunicativo e garantisce una confezione attraente e accattivante. Il tutto risparmiando un’ingente quantità di materiale: nel complesso, la confezione di Puma, P-Pack, è realizzata con il 50% in meno di plastica rispetto alle classiche borse termosaldate!

Progettata già alcuni anni fa e ottimizzata nel tempo, Puma fornisce una valida alternativa alla clip metallica senza scendere a compromessi sulla grammatura e sui costi di confezionamento e assicura l’efficienza di anni di sviluppo e di testing.
Puma nasce nell’ottica di un riciclo che sia economicamente sostenibile e alla portata di tutti, e non solo dei Paesi dotati degli impianti di smaltimento più avanzati. Diviene quindi fondamentale realizzare imballaggi di un unico materiale.
Puma vince la sfida di sostituire la clip metallica con un’opzione che garantisce un packaging altrettanto semplice e leggero, e quindi economico, per il confezionatore e per il consumatore, e che impatta sul pianeta in misura minore!
6+6 Rotopack: la produzione non è mai stata così semplice!

Niente giveaway, nessun dispendio, con 6+6 Rotopack
Ecco a voi la nuovissima soluzione pensata per voi da REV!
6+6 Rotopack, pesatrice ultradelicata con banco di confezionamento, è stata progettata per massimizzare i profitti agendo contemporaneamente su due livelli.
La pesatrice di per sé, studiata per la preparazioni di dosi secondo un peso prestabilito e mai inferiore, riduce il giveaway ai minimi termini.
Rotopack, invece, introduce degli accorgimenti semplici ma pratici, volti ad ottimizzare la produzione attraverso l’agevolazione del lavoro dell’operatore, che, si occuperà di una sola fase ben definita del riempimento / confezionamento, economizzando tempi ed energie.
Venite a scoprirla a Fruit Logistica dal 7 al 9 febbraio, Hall 2.1, Stand B-11!
FRUIT LOGISTICA 2024

Torna il cuore pulsante del settore ortofrutticolo!
Subito dopo SIVAL, tutti quanti a Berlino! Dal 7 al 9 febbraio, torna FRUIT LOGISTICA, il cuore pulsante del settore ortofrutticolo!
È quasi tutto pronto, il programma degli eventi è online ed è prevista una quantità di espositori da record. Come sempre, focus sull’innovazione e sulla tecnologia, specialmente per quanto riguarda l’area dedicata alle macchine per il packaging.
E, anche quest’anno, anche REV vi aspetta al Padiglione 2.1, Stand B-11, con una novità esclusiva… A presto con maggiori dettagli! Intanto, avete segnato la data?
Anno nuovo, logo nuovo!

In REV è tempo di restyling
Questo 2024, vi aspetta la stessa qualità di sempre, ma in una veste fresca e aggiornata: REV ristruttura le proprie fondamenta e si rinnova nel look e nello stile di progettazione, per fortificare e valorizzare una storia che da quasi quarant’anni racconta di innovazione, passione e cura dei dettagli.
A presto con altre elettrizzanti sorprese!